La porocheratosi attinica superficiale disseminata è caratterizzata dalla comparsa, soprattutto sulle parti esposte (braccia e gambe), di numerose piccole lesioni arrotondate brunastre del diametro di 2-5 mm, circondate da un
La pediculosi è l’infestazione da pidocchi, il cui nome corretto è Pediculus. Per l’uomo esistono due varianti: il Pediculus humanus capitis che colpisce il cuoio capelluto e Pediculus humanus capitis
Le micosi cutanee sono infezioni a funghi della pelle, che possono colpire la pelle, le unghie e i capelli.
Quando le cellule della pelle perdono i loro sistemi di coesione si posso formare delle vescicole che confluendo o estendendosi possono formare delle bolle. Questi sistemi possono raramente essere difettati già
Il lupus eritematoso è una malattia autoimmunitaria e cioè una malattia in cui il proprio sistema immunitario attacca gli organi del proprio corpo. Non è una malattia infettiva, non si
Il termine micosi fungoide può trarre in inganno! Infatti non si tratta di una micosi e quindi di un’infezione da miceti (“funghi”), ma di un linfoma cutaneo T. La maggior
L’impetigine è un’infezione cutanea dovuta a batteri che si manifesta con vescicole, pustole e croste. E’ molto contagiosa, colpisce più frequentemente i bambini sotto i 10 anni.
Le manifestazioni dell’herpes sono solitamente limitate a lesioni cutanee-mucose che compaiono secondo una sequenza particolare (infezione primaria, latenza, infezioni ricorrenti multiple). Ne esistono principalmente di due tipi: HSV-1 che infetta
Il granuloma anulare è una malattia infiammatoria che si presenta con delle rilevatezze spesso con una forma ad anelli che si osservano principalmente alle mani e agli arti.
L’eritema nodoso si presenta con placche e noduli duri e scuri delle gambe che recano dolore. Può essere dovuto ad un’infezione del naso e della gola, dall’ assunzione di un