La psoriasi è una patologia caratterizzata dall’ispessimento e desquamazione della pelle. Fattori genetici di suscettibilità interagiscono con fattori trigger ambientali come agenti infettivi, assunzione di alcol, farmaci (ad es. litio
Spesso le malattie dermatologiche più comuni si presentano in modo diverso nei bambini rispetto agli adulti. Alcuni disturbi dermatologici colpiscono prevalentemente i piccoli pazienti, come la pelle secca (dermatite atopica).
A livello genitale possono comparire macchie e secrezioni anomale che potrebbero essere un segno di malattie a trasmissione sessuale (MTS o STD) , malattie infettive che spesso vengono contratte in maniera
Il controllo dei nevi è una visita medica in cui il dermatologo, per mezzo di un dermoscopio, controlla tutte le formazioni neviche della pelle del paziente al fine di identificare
Le cheratosi seborroiche sono delle formazioni di colore brunastro, giallastro o rosato, ruvide al tatto che fanno parte del normale invecchiamento cutaneo. Si presentano solitamente dai 30 anni in pazienti
Si tratta di una caduta diffusa che può avere diverse cause: il periodo post-partum, alterazioni alla tiroide, diete dimagranti ipoproteiche, carenza di ferro, assunzione di farmaci. Essa si presenta circa
La rosacea è una dermatosi benigna molto frequente che colpisce i pazienti di carnagione chiara (anche chiamata la “Maledizione dei Celti”) caratterizzata da un rossore al viso specialmente alle guance,
Le neoplasie della pelle sono i tumori più frequenti in assoluto e sono purtroppo in rapido aumento negli ultimi decenni. Il melanoma è il tumore della pelle più aggressivo e
Le verruche sono infezioni virali contagiose che provocano degli ispessimenti cutanei a volte dolorosi. Molti trattamenti acquistabili in farmacia anche senza ricetta spesso si rivelano inefficaci: la visita di uno
Un vulvologo è un medico esperto nelle patologie e nella fisiologia della vulva, l’organo genitale esterno femminile. Non esiste una specializzazione medica riconosciuta, la vulvologia è una branca della medicina