In Inghilterra secondo un nuovo studio i tassi di incidenza del melanoma cutaneo sono aumentati di oltre il 550% nei maschi e del 250% nelle femmine tra il 1981 e
Oggi il melanoma fa meno paura e aumentano le speranze anche per gli oltre 2.000 pazienti all’anno con diagnosi di malattia metastatica che oggi guariscono nella metà dei casi. Ma
4 febbraio: per la Giornata Mondiale Contro il Cancro 2020 ricordati di guardare la tua pelle! Sotto i 50 anni il melanoma è il secondo tumore maligno più frequente nei
Il controllo dei nevi è una visita medica in cui il dermatologo, per mezzo di un dermoscopio, controlla tutte le formazioni neviche della pelle del paziente al fine di identificare
Si tratta di uno dei principali tumori che insorgono in giovane età ed è in Italia il terzo tumore più frequente considerando entrambi i sessi insieme, al di sotto dei
Le neoplasie della pelle sono i tumori più frequenti in assoluto e sono purtroppo in rapido aumento negli ultimi decenni. Il melanoma è il tumore della pelle più aggressivo e
Un vulvologo è un medico esperto nelle patologie e nella fisiologia della vulva, l’organo genitale esterno femminile. Non esiste una specializzazione medica riconosciuta, la vulvologia è una branca della medicina