Novembre è il mese della prevenzione e della cura della salute maschile, e in tutto il mondo, diventa “Movember”, termine nato dall’unione di “Moustache” (traduzione in inglese di ’baffi’), e “November”. Il Movember è un movimento nato in Australia nel 2003 e con gli anni, si è esteso in molti Paesi d’Europa. Quest’anno si promuove anche in Italia la campagna “Un baffo per la prevenzione”, per far crescere la sensibilizzazione degli uomini all’importanza della prevenzione del tumore della prostata.
Tra i tumori maschili, quello alla prostata è sicuramente il più diffuso, rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati SOPRA i 50 anni di età. In Italia sono circa 564.000 le persone con pregressa diagnosi, pari al 33% dei casi prevalenti nei maschi. Nel 2020 sono attesi circa 36.000 nuovi casi, compatibilmente con la notevole riduzione degli screening oncologici a causa del COVID.
In Italia un uomo su 8 ha la probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della propria vita.
Ricordiamo invece i tumori più frequenti nell’uomo sotto i 50 anni: testicolo, melanoma, tiroide
Autore: