4 febbraio 2023. Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro e mi preme ricordare cos’è il melanoma riportando i dati italiani aggiornati su questa importante malattia.
Nel 2022, sono stimate circa 12.700 nuove diagnosi di melanoma della cute (uomini = 7.000; donne = 5.700)
La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è del 88% negli uomini e 91% nelle donne.
Circa l’85% dei melanomi cutanei che insorgono annualmente nel mondo interes- sa le popolazioni di Nord-America, Europa e Oceania. Si tratta di uno dei principali tumori che insorgono in giovane età e costituisce in Italia attualmente il terzo tumore più frequente in entrambi i sessi al di sotto dei 50 anni.
Il rischio di insorgenza del melanoma cutaneo è legato a fattori genetici, fenotipici, ambientali e alle combinazioni tra questi. Il più importante fattore di rischio ambientale è stato identificato nell’esposizione ai raggi UV sia in rapporto alle dosi assorbite sia al tipo di esposizione (intermittente più che cronica) e anche all’età (a maggior rischio l’età infantile e adolescenziale). Tra le sorgenti di raggi UV legate allo sviluppo di melanoma sono da ricordare i lettini abbronzanti; diversi sono gli studi pubblicati che evidenziano un significativo aumento del rischio di melanoma nei soggetti che fanno uso di lampade e/o lettini per l’abbronzatura e il rischio è maggiore se l’esposizione avviene in giovane età.
SI Può RICONOSCERE UN MELANOMA? COME FACCIO A SAPERE SE HO UN MELANOMA
leggi di più cliccando su questo link
COME SI CURA IL MELANOMA? SAI CHE CI SONO NUOVE CURE RISPETTO AL PASSATO?
leggi di più cliccando su questo link
IL MELANOMA NON È L’UNICO TUMORE DELLA PELLE! E NON è ASSOLUTAMENTE IL Più FREQUENTE!!!
leggi di più cliccando su questo link
In caso di dubbi consulta uno dei nostri specialisti dermatologi, prenota una visita specialistica dermatologica a Verona con la Dott.ssa Anna Cagalli o a Verona e Arco (TN, a 15 minuti da Riva del Garda e 30 da Rovereto) con il Dott. Fabrizio Presta.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità riguardanti la tua malattia o la cura della pelle, dei capelli, delle unghie e dei genitali segui la nostra pagina Facebook.