9 modi per prevenire i problemi della pelle da mascherina
Indossare una mascherina può essere traumatico per la tua pelle
Una cura delicata della pelle può impedire i problemi della pelle da mascherina.
Le mascherine svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre la diffusione del coronavirus, ma possono anche essere difficili da sopportare anche per la tua pelle, causando problemi che vanno dall’acne e desquamazione a eruzioni cutanee e prurito. Per aiutare a prevenire lo sviluppo di questi problemi da mascherina, i nostri dermatologi consigliano questi nove suggerimenti.
1. Detergere e idratare il viso ogni giorno. Una cura delicata della pelle può prevenire i problemi della pelle. Quando ti lavi il viso, usa un detergente delicato e senza profumo e segui questi passaggi:
La pelle secca è un problema comune. L’applicazione di crema idratante aggiunge uno strato protettivo che può ridurre la secchezza. Dovresti applicare la crema idratante subito dopo aver lavato il viso. Per ottenere il massimo beneficio da una crema idratante, i nostri dermatologi consigliano di utilizzare una crema idratante con uno dei seguenti ingredienti:
* Ceramidi
* Acido ialuronico
* Dimeticone (che può anche creare una barriera che aiuta a ridurre la pelle irritata).
2. Puoi prevenire le reazioni alla tua crema idratante utilizzando una crema formulata per il tuo tipo di pelle. Quando scegli la crema idratante, segui questa guida:
* Pelle grassa (o quando il clima è caldo o umido): crema idratante in gel
* Pelle normale o mista: lozione o crema idratante in gel
* Pelle da secca a molto secca: crema
3. Se hai l’acne o hai la tendenza ad averla, puoi comunque usare un gel idratante. Applicare la crema idratante prima e dopo aver indossato una mascherina.
4. Proteggi le tue labbra applicando vaselina. Le labbra screpolate sono problemi comuni con l’utilizzo delle mascherine. Puoi prevenire le labbra screpolate applicando la vaselina sulle labbra:
* Dopo aver lavato il viso
* Prima di indossare la mascherina
* Prima di andare a letto
Per evitare strane reazioni della cute fate attenzione ad applicare la vaselina solo sulle labbra.
5. Evita il trucco quando indossi una mascherina. Sotto una mascherina, è più probabile che il trucco ostruisca i pori e porti a reazioni indesiderate (sfoghi) e acne, detta in questa situazione Mascne / Maskne (da mask + acne). Se è necessario il trucco, usa solo prodotti etichettati come “non comedogenici” o “OIL-FREE”.
6. Evita di provare nuovi prodotti per la cura della pelle che possono irritarla. Indossare una mascherina anche per un breve periodo può rendere la tua pelle più sensibile. Per ridurre i problemi della pelle, evita di provare prodotti aggressivi, come peeling chimici, esfolianti o retinoidi. I retinoidi possono irritare la tua pelle. Se stai utilizzando un retinoide (o retinolo), applicalo prima di coricarti e non aumentare la quantità che di solito utilizzi (è spesso contenuto per le creme per acne, anti-aging e per macchie da sole o dell’età)
7. Utilizza una quantità inferiore di determinati prodotti per la cura della pelle se il viso si sta irritando. Quando ti copri il viso con una mascherina, alcuni prodotti per la cura della pelle che hai sempre utilizzato potrebbero iniziare ad irritarla. Se ciò accade, si consiglia di ridurre i prodotti che possono irritare la pelle, come:
* Acido salicilico senza risciacquo
* Retinoide
* Dopobarba
8. Indossare la mascherina giusta per il tuo tipo di pelle (SOLO IN CASO DI AMBIENTI NON PARTICOLARMENTE AFFOLLATI O A RICHIO):
* Pelle grassa a tendenza acneica: mascherine chirurgiche monouso da sostituire ogni giorno
* Pelle secca a tendenza allergica: mascherine di cotone bianco 100% da lavare ogni giorno senza ammorbidenti e con poco detersivo ipoallergenico
Anche il tessuto è importante. Evita i tessuti sintetici, come nylon, poliestere e rayon sullo strato che poggia sulla pelle. È più probabile che irriti la pelle e causi sfoghi.
IN CASO DI AMBIENTI AFFOLLATI O A RISCHIO SI CONSIGLIA DI DARE PRIORITà ALLA PREVENZIONE DEL COVID con l’utilizzo delle FFP2
9. Fare una pausa senza la mascherina di 15 minuti ogni 4 ore. Gli operatori sanitari in prima linea nella pandemia di coronavirus hanno scoperto che questo aiuta a salvare la loro pelle. Ovviamente, rimuovi la mascherina solo quando è sicuro farlo e dopo esserti lavato le mani.
Se si sviluppa un problema di pelle con l’utilizzo della mascherina la vita si complica: a volte è difficile prendersi cura della propria pelle come si dovrebbe. Ma se succede, ora potresti essere in grado di trattarlo da solo.
Fonti: American Accademy of Dermatology
In caso di dubbi o altri problemi prenota una visita specialistica dermatologica a Verona e Arco (TN, a 15 minuti da Riva del Garda e 30 da Rovereto) con il Dott. Fabrizio Presta.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità riguardanti la tua malattia o la cura della pelle, dei capelli, delle unghie e dei genitali segui la nostra pagina Facebook.